Strategie e Pianificazione Social Media

Se vuoi che si parli della tua azienda, prima di tutto rendila “social“

Una Strategia Social Media Marketing ha almeno 3 punti chiave: Analisi, Decisione, Pianificazione.



1) ANALISI- Le analisi di marketing sono un argomento molto fumoso all'interno di un percorso imprenditoriale: spesso si tende a “buttarsi nella mischia” con la certezza illusoria che il proprio entusiasmo possa fare la differenza: si apre una pagina Facebook e si comincia a pubblicare contenuti; si fanno post sponsorizzati a pagamento; ecc.
Poi arrivano dei segnali di allarme: impieghiamo troppo tempo a capire quali contenuti funzionano e quali no; scopriamo che rispetto ad un nostro concorrente su Facebook non abbiamo chance; riceviamo messaggi incoerenti rispetto alla nostra offerta, magari da persone fuori dalla nostra area geografica o dalla nostra idea di cliente-tipo; e così via. Tutto questo indica che, nonostante le nostre buone intenzioni ci siamo imbarcati in mare senza una mappa di navigazione e ora dobbiamo pagarne le conseguenze.
Ecco allora che si scopre l’importanza di svolgere un’analisi, ossia del prendere coscienza dei principali elementi che possono influenzare l'iniziativa imprenditoriale: analisi dell’azienda, analisi della comunicazione aziendale, analisi della concorrenza, analisi di mercato e analisi ambientale, analisi del cliente

2) DECISIONE - Se le analisi sono state svolte con sufficiente premura, avremo accumulato una serie di considerazioni strategiche.

3) PIANIFICAZIONE - Se le analisi sono state compiute in maniera adeguata, la stesura del piano strategico social è molto facilitato.

Altri obiettivi strategici molto comuni in ambito social media riguardano la scelta dei Social Network migliori per l’azienda. Purtroppo le cose potrebbero non essere così semplici; a volte gli obiettivi strategici possono essere difficili da “incasellare” in una qualsiasi logica:

Ci occupiamo del miglioramento degli attuali profili sociali: Quasi sempre si renderà necessario un restyling dei canali sociali attualmente in gestione da parte dell’azienda: foto di profilo, immagine di copertina, informazioni, categoria, ecc; tutto deve essere allineato ai nuovi obiettivi strategici.

Se si inizia da zero, si dovrà procedere invece all'apertura di nuovi profili social: un obiettivo strategico importante può riguardare l’estensione o lo spostamento dell’investimento mediatico su altri canali sociali oltre a quelli in essere.

Ogni social media ha le sue specificità da rispettare per offrire all’utente una buona esperienza