Pianificazione e Gestione Social Media

Fortifica il tuo business con una buona strategia e costruisci relazioni.

Avere una pianificazione è un passo molto importante per poter sviluppare un’attività costante e adeguata.

Non aver chiaro ciò che c’è da fare piuttosto che attuare azioni una tantum, non solo trasmetterà un’immagine incoerente, ma potrà addirittura nuocere al tuo brand.
Ecco perché occorre definire un piano di gestione dei Social Media che rappresenti la strategia di base di management del brand sui media sociali. Una sorta di codice di comportamento sul web strutturato in diverse fasi:

ANALISI DEL PROPRIO BRAND
Prima di interfacciarsi sui Social Media, occorre analizzare con spirito critico quelli che sono i punti di forza e i punti deboli del proprio brand e farsi un'idea della sua reputazione online.

Avendo chiari tutti questi punti, si potrà intervenire in maniera efficace, studiando una o più azioni specifiche che andranno a consolidare, piuttosto che rimuovere, alcuni aspetti positivi o negativi del brand.

ANALISI DELLA CONCORRENZA
Analizzare la situazione della concorrenza.

DEFINIZIONE DEI PROPRI OBIETTIVI
Esistono due tipi di obbiettivi che possiamo raggiungere, che elenco di seguito.

Obbiettivi qualitativi.
Fanno in modo di instaurare con gli utenti un rapporto di fiducia reciproca, basata sulla reputazione e sul dialogo diretto.
Questo tipo di risultato aumenta la notorietà e la stima nel brand, ottimizzando la comunicazione e la conversazione con i consumatori, persuadendo e fidelizzando i clienti, trasmettendo informazioni utili.

Questo ti darà un ottimo posizionamento online.

Obiettivi quantitativi.
Questo genere di risultato crea la massa e può essere altrettanto utile per generare più traffico verso il tuo sito web o per incrementare il numero di contatti e potenziali clienti.

RICERCA DEL PROPRIO TARGET
Questo è un punto molto importante per poter massimizzare e rendere efficace la comunicazione.
Occorre capire qual è il proprio pubblico di riferimento e in che modo interfacciarsi con esso. Come si sa, è necessario adeguare il linguaggio e lo stile a seconda degli interessi e i gusti del proprio target di riferimento.

SCEGLIERE IL SOCIAL E LA STRATEGIA DA UTILIZZARE
All'interno del piano di gestione dei Social Media occorre individuare tutte quelle azioni e quei contenuti da utilizzare in ogni Social Media in cui si è presenti. Sicuramente alcune azioni saranno comuni per tutti, altre invece saranno specifiche per ognuno di essi.

Esistono due tipi di azioni
- le azioni permanenti, che si ripetono nel tempo con una certa ciclicità, come, per esempio, una pubblicazione settimanale;
- le azioni puntuali, ovvero promozioni, concorsi, ecc..
Inoltre, per ogni Social Media è importante redigere una guida di stile ovvero una sorta di manuale per capire il tono o il linguaggio da utilizzare, oppure le parole da evitare. Dovrebbe contenere anche un’indicazione sullo stile grafico e visuale.

DEFINIRE UN'AZIONE DI PARTENZA
Come tutte le cose, anche sui Social Media bisogna partire con il piede giusto.
Per fidelizzare i clienti o rendersi appetibili agli stessi, occorre fare in modo di focalizzare la loro attenzione.

Iwes si occupa di redigere un piano strategico per i tuoi Social Media. La competenza è la chiave del nostro successo. Più solida è la tua immagine online, più alte sarannno le tue possibilità di business.